top of page

Quando tutto è grande

Pensare in grande significa essere in grado di sognare, visualizzare e ottenere ciò che si desidera senza limiti. Significa essere ositivi, creativi e vedere opportunità nel quadro generale della vita.

La capacità di pensare in grande è uno dei capisaldi del successo, proprio per questo siamo qui.

Parlando di grandezza, questa scuola si distingue per l'ampiezza degli spazi ma anche per come sono organizzati ed utilizzati.

Spazi esterni

Ingresso ampio con giardino e aiuole, laghetto con pesciolini e ranocchie, casa degli insetti e voliera con diversi pappagalli.

Ampio parcheggio interno per il personale scolastico.

Area pic nic con tavoli e panche di legno.

Campo multifunzionale per vari sport.

Zona scuola in natura con alberi e tronchi di legno.

Aiuola con sabbia.

Due parcogiochi divisi per fasce di età.

Panchine sparse ovunque.

Fontane e lavandini esterni con acqua potabile.

Armadietti esterni per poggiare gli effetti personali.

Orto

Spazi interni

La scuola è formata da più edifici che sono sempre collegati tra loro con coperture anti pioggia.

Nido

Un piccolo edificio per il nido composto da due aule molto grandi e un bagno per le maestre. All'interno delle sezioni c'è un bagnetto, il fasciatoio e il lavabo. Le sezioni sono dotate di lettini accatastabili, seggioloni, tavoli, sedie e giochi didattici.


Infanzia

Quattro sezioni omogenee, spazi interni suddivisi ad angoli con metodo montessoriano, diversi servizi igienici a disposizione

Primaria

La scuola primaria dura sei anni, ci sono due sezioni per ogni anno. Sono presenti aule dedicate ad attività specifiche: medusa (informatica), futur lab (nuove tecnologie e innovazione), relax, autismo (per lavorare in piccolo gruppo), aula maestri, la vendita (mini market), famiglia (colloqui), orientamento e logopedia, e tante piccole zone relax nei corridoi e angoli della scuola.

La scuola è dotata di una palestra attrezzata al chiuso per la psicomotricità.


Ci sono diverse figure di supporto come assistenti igienici, segretari, una ditta di pulizie esterna, le cuoche del refettorio.

I docenti collaborano e ruotano secondo le esigenze curricolari.

 
 
 

Comentarios


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2025 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page