

Istituto Comprensivo "A. Gabelli"
Misterbianco (CT)
Attività Erasmus+ KA1
Codice Accreditamento
2020-1-IT02-KA120-SCH-095247


Carol Barriuso Rayo &
Dr. Edward A. Lockhart Domeño
INTERACTIVE LEARNING LAB:
Innovative Teaching Methods, Firsthand
20 - 21 GIUGNO 2024
PROFILO PROFESSIONALE
Carol Barriuso Rayo
Docente di inglese, formatrice di insegnanti, educatrice EdTech e ambasciatrice e moderatrice del Gruppo eTwinning “Integrazione di migranti e rifugiati a scuola”. È professore associato presso l'Università di Barcellona per futuri insegnanti. Ha conseguito un MSc in eLearning e un MA in Insegnamento dell'inglese come lingua straniera. Promuove attivamente ambienti di apprendimento inclusivi e ha dato un contributo prezioso a numerosi progetti e iniziative finanziati dall'UE e in diversi settori. Da oltre un decennio si occupa della questione critica della migrazione e dell'integrazione dei rifugiati in Europa. Il suo lavoro nell'area della migrazione e del benessere degli studenti si sforza di lasciare un impatto duraturo sulla comunità educativa, esemplificando il potere trasformativo dell'istruzione nel promuovere una società più inclusiva. È co-autrice del MOOC “Social Media Literacy 4 Change” in collaborazione con European Schoolnet Academy. Ha preso parte al gruppo di ricerca dell'Istituto di Scienze dell'Educazione dell'UB nei progetti "Flipped Classroom" e "Integrated Curriculum". Attualmente coordina un gruppo di insegnanti in servizio che sostengono l'uso del Project Based Learning come approccio incentrato sullo studente nel settore dell'istruzione primaria e un gruppo di ricerca di insegnanti ESL pre-K che sperimenta nuovi modi di insegnare a young learners.
.png)
Dr. Edward A. Lockhart Domeño
Dottore di ricerca in metodologie di insegnamento della lingua inglese. Ha conseguito un master sull'insegnamento dell'inglese e dello spagnolo come lingue straniere. Ha una vasta esperienza nella formazione iniziale degli insegnanti all'università, sia a livello di laurea che di post-laurea. Insegna a livello pre-primario, primario, secondario e universitario da oltre 20 anni. È formatore di insegnanti per
per il governo catalano da più di 15 anni, con training sulle metodologie didattiche, sullo storytelling in in classe, su giochi e gamification, ecc. Ha tenuto conferenze, workshop e presentazioni sull'uso della tecnologia educativa, dell'apprendimento basato sul gioco o di metodologie didattiche innovative in congressi nazionali e internazionali. Ha all'attivo diverse pubblicazioni dell'insegnamento dell'inglese come lingua straniera, della tecnologia educativa e dei metodi e approcci didattici.
L'ATTIVITA' DI FORMAZIONE
L'utilizzo di metodologie didattiche innovative e la ricerca del benessere a scuola sono dei temi centrali attorno a cui ruotano le nostre sperimentazioni. I trainer spagnoli che abbiamo avuto il piacere di ospitare per due giorni di formazione ai nostri docenti hanno progettato e condotto un workshop immersivo e interattivo che, andando oltre la teoria, ha utilizzato il metodo del Loop Input, che permette ai partecipanti di vivere in prima persona le strategie che apprenderanno. Nella due giorni di formazione, che ha riscontrato un ottimo feedback tra i docenti partecipanti, abbiamo approfondito il Project-Based Learning (PBL) attraverso progetti pratici e concreti, abbiamo esplorato attività dedicate al benessere e sperimentato il lavoro cooperativo attraverso dinamiche di gruppo coinvolgenti.
Tra i punti chiave della formazione, la panoramica su varie strategie di apprendimento attivo quali la Flipped Classroom, le strategie di Kagan, i compiti differenziati, l'Universal Design for Learning. I docenti hanno potuto collaborare tra loro riflettendo sulla loro crescita personale e professionale e acquisendo strumenti per promuovere il benessere di studenti e insegnanti. Inoltre, i trainer hanno creato appositamente per la nostra scuola una piattaforma di apprendimento in cui hanno caricato vari task e materiali da loro elaborati e utilizzati durante le diverse fasi della formazione, facendoci interagire in un ambiente di lavoro digitale che potrà quindi essere accessibile anche successivamente.
Ringraziamo Carol Barriuso Rayo e Edward A. Lockhart Domeño per le competenze, esperienze e professionalità messe a disposizione del nostro Istituto. Abbiamo riscontrato in loro tanta competenza ma soprattutto anche un grande carico di empatia che ha favorito un clima di "benessere" che ha portato al confronto e scambio reciproco tra colleghi. Oltre a veicolare i contenuti del workshop, infatti, gli esperti hanno portato una ventata di entusiasmo e hanno motivato i docenti a utilizzare metodologie, strumenti e risorse didattiche innovative.

I DOCENTI HANNO DETTO
Il corso mi ha fatto riflettere sull'importanza del benessere degli insegnanti per lo svolgimento del proprio lavoro in maniera più efficace e produttiva.
Sono contenta di aver partecipato nonostante le mie perplessità in merito al fatto che la lingua utilizzata per veicolare le informazioni fosse l' inglese, lingua da me poco conosciuta. Nonostante le difficoltà di comunicazione ho trovato l'esperienza decisamente formativa e apprezzabile la professionalità ed empatia dei docenti formatori. Grazie!
Esperienza positiva. I docenti sono molto preparati, disponibili, coinvolgenti e soprattutto molto pazienti nel ripetere, visto che la comunicazione è stata tutta in inglese. I temi trattati sono stati molto interessanti e innovativi.
Corso molto interessante, adeguato per mettere in atto metodologie innovative.
Erasmus in loco…docenti competenti, empatici e coinvolgenti!
Il corso è stato molto interessante. Gli esperti molto competenti e ci hanno fornito spunti di riflessione, materiali e idee che potranno essere messe in pratica nelle nostre lezioni.
I trainers erano molto preparati e coinvolgenti. Bravi!