Berlin, here we come!
- Istituto Comprensivo A. Gabelli Misterbianco
- 12 nov 2022
- Tempo di lettura: 2 min

Alla fine del primo progetto KA1 e a metà del percorso della prima annualità Erasmus che vi stiamo raccontando in queste pagine si colloca anche il corso strutturato “Our School Radio! Podcast and New Media as an Educational Tool”, che io e Anna Rita Treccarichi andremo a seguire a Berlino la prossima settimana. Un corso che si preannuncia interessante e in linea con i nostri obiettivi del Piano Erasmus per tanti motivi…Prima di tutto, unire didattica digitale e new media è sicuramente una combinazione ricca di molteplici stimoli per noi e per i nostri alunni, che sono immersi in questo mondo e sono predisposti all’uso di social, video e quant’altro possa metterli in connessione con la realtà virtuale. Sicuramente, l’uso dei media e dei tool digitali va “educato” e utilizzare uno strumento flessibile come quello dei podcast può essere molto indicato per raggiungere lo scopo, sviluppando al contempo molte competenze. Proprio con i podcast lo scorso anno abbiamo sperimentato sia con i percorsi multidisciplinari CLIL, sia con il programma incentrato su Erasmus e i nostri ospiti stranieri. Pur facendolo da autodidatta, i risultati che ho ottenuto sono stati già molto positivi…ma allora perché andare a seguire un corso? Sicuramente per poter esplorare un campo molto tecnico con il supporto di un trainer e capire se quanto svolto rispecchia un lavoro di qualità, ma anche prendere altre idee per strutturare meglio il format e acquisire la conoscenza di altri strumenti che possono aiutarci a creare dei prodotti innovativi. Infine, l’entusiasmo sincero mostrato in classe dai ragazzi e il loro feedback così positivo rispetto al lavoro sperimentato insieme ha reso anche me sempre più entusiasta e desiderosa di estendere l’uso di questo strumento anche ad altri alunni, sfruttandone le molteplici possibilità. Per il momento mi fermo qui…stay tuned!!!
Comments