
Un tuffo nel passato
- Maggie Rizzuto
- 24 gen 2023
- Tempo di lettura: 1 min

Martedí 24 Gennaio 2023
Oggi è stata una giornata intensa che ci ha riportati indietro nel tempo facendoci toccare con mano la vita dura dei soldati nelle trincee della Prima Guerra Mondiale.
Abbiamo visitato il museo dedicato alla Battaglia della Somme del 1916: un museo allestito nei cunicoli sotterranei che presenta armi, uniformi, e la vita quotidiana dei soldati nelle trincee. Nel primo pomeriggio ci siamo recati a Lochnagar Mine Memorial, un cratere causato dall’esplosione di una mina: un luogo in memoria delle vittime del 1 luglio 1916. Infine siamo andati a Beaumont Hamel Newfounland memorial. Un luogo impressionante che ci ha colpito profondamente. All’alba del 1 luglio 1916 ebbe inizio l’attacco alleato alla Somme: migliaia di soldati britannici e francesi avanzarono attraverso “ la terra di nessuno” su un fronte vasto più di 39 km. La battaglia fu sanguinosa e causó più di 60.00 vittime, di cui 20.000 morti. Abbiamo camminato lungo le trincee inglesi provando una forte emozione e profondo rispetto per il luogo in cui ci trovavamo. . Il freddo, il forte vento ci ha fatto riflettere sulla fatica e sofferenza dei soldati nei lunghi anni di una guerra estenuante come “ La Grande Guerra”.

Comentarios