

Istituto Comprensivo "A. Gabelli"
Misterbianco (CT)
Attività Erasmus+ KA1
Codice Accreditamento
2020-1-IT02-KA120-SCH-095247


Rania Bekiri
INTEGRATING TECHNOLOGY INTO THE CLASSROOM
22 - 26 GENNAIO 2024
PROFILO PROFESSIONALE
Docente di inglese nella scuola primaria con 30 anni di esperienza di insegnamento. Ha conseguito un master in "Metodologia dell'insegnamento della lingua inglese" (Hellenic Open University). È stata anche formatrice statale nel campo dell'integrazione della tecnologia nell'istruzione, tenendo corsi per insegnanti di lingue straniere. Dal 2017 è anche coordinatrice dei formatori nei corsi annuali eTwinning incentrati sulla tecnologia. È interessata a sviluppare progetti europei che portino alla trasformazione della scuola. Ha sviluppato 4 progetti europei Comenius/Erasmus e numerosi progetti eTwinning (dal 2011) con etichette e premi nazionali ed europei. Dal 2015 è ambasciatrice di eTwinning nella Grecia occidentale e organizza numerose sessioni di formazione online e in loco. Partecipa a conferenze ed eventi di apprendimento nazionali ed europei presentando progetti e buone pratiche. È anche facilitatrice del gruppo eTwinning ESL (English as a Second Language), con oltre 17.000 membri eTwinners.

L'ATTIVITA' DI FORMAZIONE




L'utilizzo della tecnologia pervade il nostro vissuto quotidiano e, anche in classe, diversi strumenti digitali possono contribuire a migliorare le lezioni e renderle più motivanti per i nostri alunni, se alla base ci sono i corretti principi pedagogici. Questo è stato il fulcro del corso modulare tenuto da Rania Bekiri, che ha coinvolto e appassionato per tutta la settimana tantissimi docenti appartenenti a tutti gli ordini di scuola; in particolare, per la prima volta l'attività Invited Expert è stata aperta anche a docenti delle altre scuole del territorio locale, proprio per adempiere al nostro ruolo di scuola di riferimento eTwinning School.
Con la sua enorme esperienza e competenza, unite a un approccio gentile e professionale, Rania ha conquistando tutti con un'attività di formazione molto pratica in cui ha mostrato e fatto sperimentare ai docenti una serie di utilissime apps e web tools che potranno entrare a far parte della loro "cassetta degli attrezzi", integrandole alle attività quotidiane in classe. Soprattutto, la natura flessibile del corso di formazione ha fatto sì che ognuno potesse scegliere il tipo di sviluppo professionale più adatto alle proprie esigenze e che acquisisse al contempo una modalità di organizzazione delle lezioni "facilitata" da una serie di strumenti digitali gratuiti. Lavoriamo già da anni con Rania a progetti Erasmus+ ed eTwinning, per cui la visita da esperto e l'osservazione delle lezioni in classe è stata anche utile per conoscere in presenza gli alunni italiani che al momento stavano svolgendo il progetto eTwinning "The Roving Pals" proprio con la sua classe. Le varie attività digitali proposte dalla docente per favorire lo sviluppo di competenze interculturali hanno avuto uno straordinario successo tra i ragazzi, che si sono dimostrati entusiasti di apprendere in modo attivo e dinamico. Collaborazione online, Intelligenza Artificiale e Gamification sono tra i trend principali quando si parla di innovazione e aver avuto la possibilità di orientare la formazione verso questi punti cardine ci ha aiutato a comprendere quanto l'apporto del digitale possa essere prezioso se veicolato in modo funzionale alle attività. Di Rania ci resteranno impressi non solo i contenuti di un corso estremamente interessante e ben strutturato (la lista di tool digitali mostrata in cinque giorni sarebbe lunghissima!), ma anche la sua enorme attenzione ai dettagli nell'impostazione delle lezioni, che hanno soddisfatto tutti i partecipanti rendendoli parte integrante di Erasmus+ anche con un'attività di sviluppo professionale svolta in Italia. ​
I DOCENTI HANNO DETTO
Il corso di formazione è stato molto interessante ed utile per migliorare l’attività didattica, ha fornito moltissimi spunti per poter svolgere attività collaborative e rendere gli alunni protagonisti del loro apprendimento. Bravissima la relatrice.
Credo molto nel lifelong learning, la formazione e l’aggiornamento sono alla base della professione docente, sono grata per aver avuto questa opportunità e spero ci siano altre iniziative in futuro.
È stata una grande opportunità formativa per creare attività collaborative e stimolanti in classe con i miei alunni per un apprendimento sempre più innovativo e all’avanguardia.
L’esperienza formativa con Rania Bekiri e’ stata interessante e coinvolgente; ho scoperto delle applicazioni che non conoscevo e che sicuramente utilizzerò nella pratica didattica, ritenendole oltre che stimolanti per gli alunni, molto inclusive, permettendo quindi di poter offrire strumenti di studio per TUTTI nello stesso momento e con le stesse modalità.
Un esempio di formazione utile e coinvolgente, che fornisce degli strumenti efficaci da utilizzare sia nell'organizzazione quotidiana del proprio lavoro sia in classe.
Spero ci siano più spesso questi incontri.
Esperienza interessante e coinvolgente.
Un corso interessante perchè la docente ha condiviso strumenti pratici che potranno essere utilizzati per rendere le lezioni più coinvolgenti e motivanti.