

Istituto Comprensivo "A. Gabelli"
Misterbianco (CT)
Attività Erasmus+ KA1
Codice Accreditamento
2020-1-IT02-KA120-SCH-095247


Danijela Takač &
Tihomir Razum
STEAM UP SCIENCE THROUGH ART
12 - 14 APRILE 2023
PROFILO PROFESSIONALE
Danijela Takač
Insegnante di fisica, astronomia e tecnologia nella scuola secondaria, ambasciatrice Erasmus+ e docente eTwinning. Lavora a Zagabria da 16 anni. Insegna nella scuola primaria Pantovčak ed è formatrice di insegnanti in STEAM, gamification e nuove tecnologie. Ha svariata esperienza nel campo dell'astronomia, in quanto membro della commissione per il concorso nazionale, del team NAEC per la Croazia per l'IAU ed è una ex allieva dell'HESA. Lavora come ambasciatrice di Universe Awareness e divulga l'astronomia e le scienze tra studenti e insegnanti. Dal 2013 scrive e coordina progetti Erasmus+ per la sua scuola. Ha scritto 8 libri di testo di fisica per la scuola media e secondaria e ha presentato in numerose conferenze internazionali.
Tihomir Razum
Docente di arte di scuola primaria con otto anni di esperienza di insegnamento, la maggior parte dei quali nella scuola primaria di Pantovčak. Ha introdotto in questo istituto la tecnica della pittura con plastilina, una delle forme di arte terapia che sviluppa principalmente le capacità motorie e le funzioni sensoriali dei bambini, sperimentata per la prima volta nell'ambito di corso di formazione Erasmus a Firenze.
Nella scuola di Pantovčak ha organizzato un concorso artistico per cinque anni consecutivi. In questa occasione, gli insegnanti di altre scuole hanno familiarizzato con la tecnica della pittura con la plastilina.
L'artista gestisce un gruppo di arte e ceramica attraverso il quale gli studenti imparano a conoscere tutte le fasi della lavorazione dell'argilla e tecniche che non sono incluse nelle regolari lezioni, tanto da visitare musei e mostre, nonché punti di riferimento culturali e artistici.
L'ATTIVITA' DI FORMAZIONE

Tra i nostri obiettivi c'è potenziare le competenze STEM mediante l'adozione di metodologie didattiche innovative. Se all'acronimo STEM aggiungiamo anche la A di Art, capirete perché in questo caso abbiamo voluto sperimentare il lavoro in tandem di due invited experts stranieri: i docenti croati Danijela Takač e Tihomir Razum, che hanno abbinato le rispettive competenze scientifiche e artistiche per dar vita a dei workshop creativi e dinamici rivolti sia a docenti che ad alunni di scuola primaria e secondaria di I grado. Esperimento riuscito, in quanto il loro intervento ha subito lasciato il segno, con un argomento affascinante come l'astronomia a fare da tema centrale per le attività ideate per docenti e alunni.
Nel pomeriggio formativo a cui hanno partecipato oltre 30 docenti di ogni ordine e grado, Danijela e Tihomir hanno raccontato le loro esperienze scolastiche e ci hanno fatto vedere come è possibile mettere insieme CLIL, STEM e STEAM tramite attività collaborative e tool digitali (tra tutti, ArtSteps, per creare mostre virtuali) che sin dal giorno dopo abbiamo avuto la possibilità di replicare in classe. Partendo dallo studio di pianeti, galassie e aurore boreali, altrettanta curiosità e interesse ha suscitato in noi la tecnica della pittura con plastilina presentataci da Tihomir, che ha fatto provare anche agli alunni nei due giorni seguenti. Soprattutto, da questo workshop è apparsa fondamentale la collaborazione tra docenti di discipline diverse per motivare gli alunni.
I 6 workshop STEAM che i due esperti hanno proposto agli alunni hanno arricchito le loro conoscenze astronomiche, ma hanno anche incentivato la creatività tramite l'arte. Il workshop è stato suddiviso in due parti: all'inizio Danijela (in tuta da astronauta per i più piccoli!) ha guidato i ragazzi alla scoperta del sistema solare e dello Spazio...argomenti già studiati in classe ma presentanti qui in modo più concreto e attivo. Attraverso una serie di "missions", sfidandosi in squadre, non solo gli alunni hanno dovuto risolvere dei giochi digitali ma hanno anche provato alcuni esercizi fisici svolti dagli astronauti durante il loro allenamento...la parte che li ha colpiti di più è stata sicuramente quella del programma NASA, in cui hanno imparato divertendosi! Nella seconda parte del workshop, Tihomir ha spiegato ai ragazzi la tecnica della pittura con la plastilina e li ha aiutati a realizzare i loro dipinti riproducendo l'immagine dell'aurora boreale. Alla fine i ragazzi hanno concluso il workshop mostrando con orgoglio le loro coloratissime opere d'arte...un vero art attack!
Ringraziamo Danijela Takač e Tihomir Razum per aver messo a disposizione della nostra scuola le loro competenze, offrendo la possibilità di seguire i workshop a un grande numero di alunni ed entusiasmandoli con la loro energia creativa!
I LAVORI REALIZZATI DAI DOCENTI NEL WORKSHOP

I DOCENTI HANNO DETTO
È stata un’attività di formazione costruttiva, con un approccio pratico utile a sviluppare competenze scientifiche e creatività degli alunni.
Una dimostrazione concreta di come con le STEAM si possa lavorare in team attraverso un approccio interdisciplinare che coinvolge gli studenti.
Il corso è stato molto interessante, ha fornito molti input condividere in classe con gli alunni.
Essere a casa ma potersi sperimentare con colleghi di un'altra cultura, sentire un'altra lingua, una collega gentile che traduceva per noi, è stato come vivere in un altro pezzo di mondo. Molto coinvolgente ed entusiasmante.
Attività di formazione rivolta a Docenti e Alunni con laboratori pratici che hanno coinvolto i partecipanti.
L'esperienza è stata positiva, mi ha permesso di approfondire una tematica nuova per me.
Esperienza che ha dato la possibilità a tutti di essere coinvolti e tirar fuori la propria fantasia e creatività.