top of page

Ancora insieme per apprendere in modo divertente

Siamo arrivati già al terzo giorno senza accorgecene perché le giornate sono tanto dense di attività da non avere il tempo di annoiarci.

I nostri ragazzi stamattina si sono trasformati in delle spie che dovevano compiere una missione speciale: cercare le tracce culturali dei popoli che hanno abitato la Sicilia sin dai tempi più antichi; la missione era ardua , ma i nostri eroi hanno raggiunto il traguardo con la collaborazione degli amici francesi.

Osservare gli studenti impegnati e felici, mi ha fatto riflettere su come sia più efficace una metodologia ludico- laboratoriale per il raggiungimento di apprendimenti significativi.

Successivamente, lavorando a coppia con il compagno ospitante, hanno creato un logo che potesse ricordare questa fantastica esperienza, mettendo alla prova la loro creatività e fantasia. I risultati sono stati eccellenti e si concretizzeranno in uno smile che ricorderà questi giorni ricchi di nuove conoscenze ed esperienze .

Prima di chiudere la mattinata scolastica ci si prepara per la condivisione di tutto ciò che si è scoperto sul Mediterraneo con gli studenti del Monod, che non sono stati coinvolti direttamente nella mobilità, attraverso Canva, i ragazzi hanno organizzato la loro lezione per renderla accattivante e piacevole.

In una sola mattinata si sono ritrovati spie, storici , grafici e professori!

Alla fine della giornata si sono meritato un bel gioco divertente nel cortile e un pomeriggio di relax con le famiglie ospitanti.

Domani li aspetta un altro ruolo, ma non anticipo nulla, continuate a seguirci e lo scoprirete.

Post recenti

Mostra tutti
Accoglienza a Nizza

A distanza di 10 mesi, rieccomi a Nizza come accompagnatrice, insieme ai colleghi Marzia e Giuseppe e di un gruppo di giovani studenti di...

 
 
 
Si ricomincia da Nizza

Anche quest'anno l'Erasmus ci sta dando l'opportunità di intraprendere una nuova esperienza costruttiva ed interculturale. Il nostro...

 
 
 

Comentarios


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2024 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page