top of page

Dublino-Catania: ultimi ed indimenticabili giorni!

Giovedì, 14 luglio, come da programma abbiamo incontrato per l’ultima volta Damian O’Donovan. Gli argomenti trattati sono stati vari e molto costruttivi: dal dire/chiedere sul cibo preferito e spiegarne il suo procedimento al dire ciò che ci rende sereni/rilassati; dal “why/ all/ some/ most… dogs/parents/ teachers… fanno, sono o si comportano in un determinato modo al completare una frase del tipo “I’ve got friend who ____ “ o "I know someone who____” e rivolgere domande pertinenti ai colleghi di corso.

Il consolidamento di present, past and future tenses è stato svolto utilizzando il gioco “Indovina chi?” fa/ha fatto/ farà qualcosa che aveva detto precedentemente.



In un secondo momento, abbiamo ricevuto la foto ingrandita di un particolare di un quadro di cui non conoscevamo l’opera nella sua totalità e, dopo esser stati suddivisi per gruppi, dovevamo descrivere i dettagli contenuti in essa, scrivendo cosa vedevamo e/o cosa pensavamo stesse facendo il personaggio raffigurato ed attaccare il postit consegnatoci inzialmente sul retro di ciascuna immagine. Letto e commentato ciò che ciascun gruppo aveva scritto per ogni foto, Damian ci ha fatto vedere l’opera nella sua totalità. Si trattava dell’opera di Pukirev The Unequal Marriage”.



Insomma, giornata intensa molto produttiva, supportata da un docente fantastico che non ha fatto mancare il suo supporto ed il suo incoraggiamento ai partecipanti, e che si è conclusa con la consegna degli attestati di partecipazione a questo bellissimo corso.



Venerdì 15 luglio…si lascia Dublino e come in ogni viaggio che si rispetti il misto di malinconia per ciò che si lascia e la gioia per il rientro a casa non tarda a farsi sentire. Essendo stata a Dublino per ben due volte nel giro di poco tempo ha reso la città un po' più “familiare”, ma l’esserci stata con persone straordinarie con cui collaborazione e intesa sono stati costanti ed estremamente piacevoli e divertenti, ha reso la città ancor più indimenticabile ed Erasmus permette anche questo.

Alla prossima!











 
 
 

Comments


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2025 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page