top of page

Echi di una entusiasmante esperienza

Sembra ieri, ma è già passato un mese, dalla splendida avventura che 11 ragazzi italiani , insieme ai loro coetanei spagnoli hanno vissuto grazie al progetto Erasmus , che il nostro Istituto ha svolto in collaborazione col Colegio Santa Joaquina de Vedruna di Murcia. Il progetto è stato incentrato sull'ecosostenibilita' e ha visto il coinvolgimento di associazioni, operanti nel nostro territorio in difesa dell'ambiente, come Plastic Free e Legambiente, ma anche della tutela del patrimonio culturale, come Monasterium Album.


La sinergia tra i diversi operatori ha reso indimenticabile questa esperienza perché ha contribuito a creare l' idea che insieme si può fare tanto per mantenere bello e pulito un pianeta, che ci è stato donato in modo gratuito insieme a tutte le sue meraviglie.

Il tutto è stato condito dall'entusiasmo dei nostri giovani studenti, che da subito sono entrati in confidenza con i compagni spagnoli, superando i limiti linguistici egregiamente. Le cinque giornate sono passate velocemente tra accoglienza, laboratori didattici e visite guidate nei posti più significativi della provincia di Catania. Le serate sono state gestite dalle famiglie, sempre disponibili che tra Pizze e Karaoke, hanno arricchito il gemellaggio con la loro simpatia.

I laboratori didattici, curati dalle professoresse d'arte del nostro Istituto, Calvagna e Maricchiolo, hanno visto la realizzazione di contenitori raccogli cicche e la decorazione dei sassi dell'amicizia, che sono stati , successivamente disseminati nelle vie del nostro paese, tra lo stupore dei passanti, incuriositi dal vociare di 22 studenti felici di fare qualcosa di buono e di bello per Misterbianco.

Successivamente si sono occupati della creazione di semplici strumenti musicali, utilizzando materiali di riciclo.Strumenti, che sono stati utilizzati e suonati dal vivo, durante la cerimonia di saluto ai compagni spagnoli, grazie alla collaborazione della prof.ssa Grasso, insegnante di musica del nostro Istituto.

La magia della progettazione Erasmus è propria questa: riuscire a coinvolgere tutti, per fare comprendere quanto sia importante nella didattica , la collaborazione e il coinvolgimento di tutte le belle risorse umane, di cui una scuola efficiente ed efficace dispone.

Oltre alle attività didattiche ci sono state diverse escursioni, che hanno permesso di vedere e fare vedere ai nostri amici spagnoli le meraviglie del nostro territorio, partendo dal più vicino Museo del Carnevale di Misterbianco fino ai magnifici carri di Acireale, passando per la Chiesa strappata alla lava di Monasterium Album, le meraviglie di Sicilia in Miniatura e la magia del nostro vulcano Etna, sempre pronto ad offrire generosamente il suo spettacolo naturale.

Cosa ci rimane di questa esperienza? La simpatia e preparazione delle nostre giovani colleghe spagnole Nuria e M.Carmen, i sorrisi e l' educazione dei loro alunni, la preparazione dei nostri, ma soprattutto la voglia di continuare a lavorare per il bene comune a Murcia a Ottobre.

 
 
 

Comentarios


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2025 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page