top of page

International food in Berlin!

Ci siamo! Finalmente oggi siamo pronti per la realizzazione del nostro podcast! Con le raccomandazioni del nostro tutor sull' uso corretto del copyright, ci aggiungiamo con le nostre fedeli compagne di gruppo spagnole Ines e Maar ad assemblare il materiale raccolto ieri attraverso le interviste per creare il nostro podcast. Il lavoro non è semplice , ma l' abilità di Maar nell' uso di Soundtrap, le capacità artistiche nel creare la copertina di Ines e la competenza linguistica di Licia , ci permettono di creare la prima puntata di IFD, International food in the Berlin.


Collaborazione è la parola chiave di questo corso, se poi si aggiunge la ricchezza del confronto tra le diverse culture ed esperienze tutto diventa più interessante e costruttivo.

Il clima sereno e amichevole che si è creato nel gruppo di lavoro ci fa comprendere quanto sia importante nel difficile lavoro dell' insegnante, l' empatia , che aiuta a superare anche l' ostacolo più insormontabile.


La giornata non finisce qui....ci aspetta una interessante passeggiata lungo il quartiere ebraico, le vie che hanno visto tanta sofferenza negli anni passati si colorano di murales e giardini fioriti, che dimostrano come la bellezza vince sulla morte e la distruzione.


Sentire tra le vie voci italiane, spagnole, croate, mescolarsi a quelle tedesche , ci fa capire quanto sia importante l" amicizia tra i popoli per far si che il triste passato non si ripresenti mai più.



 
 
 

Comments


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2025 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page