top of page

Sightseeing Nice






Il tour odierno di Nizza inizia presso la nostra scuola ospite "College R. Dufy". Noi insegnanti e i ragazzi con i rispettivi corrispondenti francesi abbiamo attraversato la Promenade des Anglais per raggiungere il corso principale di Nizza, Rue Massena. In Place Massena, situata all'estremità nord dell'omonimo corso, è possibile ammirare dal 2007 l'installazione artistica en plein air dell'artista catalano J. Plensa, consistente in 7 statue in vetroresina posizionate sulla sommità di colonne d'acciaio alte circa 10 metri.Le 7 statue rappresentano i 7 continenti e di sera si illuminano cambiando colore creando una bellissima atmosfera.








Dopo aver ammirato la vicina statua e la fontana dedicata al dio Apollo, ci siamo addentrati tra gli stretti vicoli di Nizza vecchia e grazie alla spiegazione della collega i ragazzi hanno potuto comprendere ed apprezzare la storia di questi luoghi. Abbiamo proseguito il percorso sino a raggiungere la parte più alta della collina dove sorgeva un antico castello immerso nel verde e da dove si può ammirare uno splendido paesaggio. Da lì, infatti, dominava la vista della lunga costa che si mescolava con i tetti dei palazzi.

Il nostro tour si è concluso in Place Garibaldi. Il tour odierno è stata una bellissima occasione per approfondire la conoscenza della città e per consolidare quella con i colleghi francesi.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti
Planning mobility

Oggi si è conclusa una settimana di intenso e proficuo lavoro e preparazione con le colleghe Vanessa e Myriam, del College Dufy di Nizza....

 
 
 
See you at Misterbianco

L'ultimo giorno al College R. Dufy è iniziato con la lezione di alfabetizzazione per studenti non francofoni, tenuta dalla...

 
 
 
Gli Eco Delegues

Giornata laboriosa per gli alunni italiani e gli Eco delegues  francesi presso l' incantevole spiaggia che costeggia il lungomare della...

 
 
 

Comentários


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2024 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page