Competenza multilinguistica
- Claudia Cuffari
- 11 gen 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Continua l'esperienza di Job Shadowing all'interno del CEIP Princesa Tejina a Tenerife.
Dopo solo quattro giorni posso dire di sentirmi parte del team docenti della scuola. I colleghi sono molto disponibili e affettuosi, trascorriamo tanto tempo nell'aula insegnanti dove si condividono idee, progetti ma anche risate e buon cibo.
Ciò che ho notato fin dal primo giorno è l'attenzione alla competenza multilinguistica.
In questo istituto i bambini sono esposti alla lingua inglese fin dall'età di due anni.
Nella scuola dell'infanzia, per la maggior parte, sono le docenti "tutor" (che noi chiameremmo curricolari) ad effettuare le lezioni usando entrambe le lingue, ma laddove il docente non possiede il titolo per l'insegnamento della seconda lingua, viene affiancata da una docente per un numero di ore adeguato agli obiettivi.
Da quest'anno anche noi all'infanzia abbiamo un progetto di lingua inglese, che andrà sicuramente intensificato nel futuro per dare ai nostri bambini l'opportunità di diventare cittadini europei.
Alla scuola primaria tutte le discipline vengono presentate anche in lingua inglese, ad eccezione ovviamente dello studio della lingua madre.
Ho partecipato al laboratorio di giardinaggio con Nidia e alla riunione dei delegati alla sostenibilità, entrambe le attività sono state svolte utilizzando sia lo spagnolo che l'inglese.
Mi ha molto colpito il coinvolgimento dei bambini per rendere la scuola maggiormente sostenibile. Ad inizio anno vengono eletti 12 delegati che si occuperanno attraverso proposte ed iniziative di rendere la scuola più green. Si riuniscono due volte a trimestre guidati da Sandrine.
Per oggi è tutto, non vedo l'ora di scoprire cosa imparerò domani!
Comments