top of page

La magia della musica

Il progetto " A journey through the images and sound of nature" entra nel vivo del suo svolgimento con la prima giornata a scuola .

Negli ampi corridoi oltre ai normali schiamazzi di piccoli e grandi allievi si odono diversi suoni di antichi e moderni strumenti. La scuola che ci ospita è, infatti , un liceo musicale dal nome impronunciabile. Alla musica classica si abbina la moderna metodologia DaDa e questo aggiunge un valore in più alla nostra esperienza in vista dell' attuazione di questo modello nel nostro istituto per il prossimo anno.

Il momento dell'accoglienza si svolge in un vero e proprio teatro con perfomance musicali di alto livello, cui segue un tour della scuola con guide di eccellenza: gli alunni più grandi guidano " gli ospiti" alla scoperta delle diverse attività che si svolgono dalle 8.00 alle 17.00.

Così i ragazzi italiani s' imbattono in aule di solfeggio e di studio dei diversi strumenti musicali , cimentandosi a volte in maldestri tentativi di imitazione, ma sempre desiderosi di imparare e sperimentare.

L' atmosfera è serena coinvolgente, le melodie che vengono fuori da semplici strumenti rende tutti più sereni e desiderosi di conoscere e sperimentare. Viene in mente il motto " la musica addolcisce gli animi" e crea le condizioni per un apprendimento più efficace. Assistere alle brevi e semplici lezioni degli alunni diventati parte attiva del processo di insegnamento - apprendimento, ti fa amare sempre più il tuo mestiere e ti fa andare sempre più avanti nella sperimentazione di nuove metodologia didattiche.

La magia di Erasmus continua a contagiare e fare miracoli!

Post recenti

Mostra tutti
Accoglienza a Nizza

A distanza di 10 mesi, rieccomi a Nizza come accompagnatrice, insieme ai colleghi Marzia e Giuseppe e di un gruppo di giovani studenti di...

 
 
 
Si ricomincia da Nizza

Anche quest'anno l'Erasmus ci sta dando l'opportunità di intraprendere una nuova esperienza costruttiva ed interculturale. Il nostro...

 
 
 

Comments


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2024 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page