top of page

Primo giorno a Trinec

Accoglienza e primo giorno


Stamattina siamo state accolte dalla referente, JanKa e dalla collega Lubomira che sono venute a prenderci spontaneamente in hotel.

L'Istituto Masarycova si presenta immerso nel verde e dà subito l'idea di pace e serenità. All' ingresso siamo state attratte dall' angolo destinato all' Erasmus dal quale spiccano le foto,scattate a Febbraio,durante la settimana trascorsa insieme a Misterbianco. L’accoglienza si è svolta all' interno del teatro, ad attenderci c’era la preside, che ha presentato brevemente la scuola, a seguire i ragazzi di tutti gli ordini di scuola si sono esibiti in canti ed in assoli molto carini.

Da ciò è emerso che c'è una grande collaborazione tra i vari ordini di scuola infatti comprende il Kindergarten (dai 3 ai 6 anni), e la scuola primaria e secondaria(dal sesto al nono grado grado, dai 6 ai 15 anni).La calorosa accoglienza è proseguita con un ottimo ed accurato coffee break,nel quale sono stati offerti, a noi ed ai ragazzi, alcuni piatti tipici preparati da tutti loro.


La mattina è proseguita con la visita dell' Istituto, dalla presidenza ai laboratori ed alle aule,queste sono ricche di materiale scolastico ma,allo stesso tempo, sono carine, colorate ed accoglienti.

Dopo la visita,i ragazzi sono stati impegnati in palestra nelle attività organizzate e cioè Ice-breakers game, pallavolo e vari sport games.

Dopo il pranzo nella mensa scolastica, i ragazzi hanno svolto attività ludico/ sportive.

Tutte le attività della giornata si sono svolte all' insegna dello sport, condivisione e divertimento così come previsto dal task.







Post recenti

Mostra tutti
Accoglienza a Nizza

A distanza di 10 mesi, rieccomi a Nizza come accompagnatrice, insieme ai colleghi Marzia e Giuseppe e di un gruppo di giovani studenti di...

 
 
 
Si ricomincia da Nizza

Anche quest'anno l'Erasmus ci sta dando l'opportunità di intraprendere una nuova esperienza costruttiva ed interculturale. Il nostro...

 
 
 

Comments


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2024 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page