top of page

Erasmus+ si mette in mostra!

Lunedì 30 maggio, dalle ore 15 alle 18:30, apriamo con gioia le porte della nostra scuola alla comunità scolastica e al territorio locale per mostrare il meglio delle attività Erasmus+ ed eTwinning svolte dai nostri alunni nell'anno scolastico in corso...un anno ancora segnato dalla pandemia, ma che ha comunque rappresentato un momento di ripartenza, sia grazie al nuovo programma Erasmus+ 2021-2027 che grazie alla riapertura delle "frontiere" per ritornare a viaggiare e ripristinare la consueta modalità delle mobilità internazionali.

Non senza difficoltà, da febbraio siamo riusciti a regalare ai nostri alunni un po' di quella normalità che tanto ci è mancata negli ultimi anni e loro sono stati i primi a tuffarsi in queste nuove esperienze, tanto desiderate. Domani vi mostreremo il lavoro intenso degli ultimi mesi, altrettanto intensi, in cui abbiamo dovuto concentrare tante attività quasi trovandoci a dover recuperare il tempo perduto, pur sempre con la priorità di svolgere un lavoro di qualità. Lasceremo che siano gli alunni la voce dell'Europa, così come dice il titolo del podcast con cui in questi mesi i ragazzi hanno intervistato tutti i protagonisti delle mobilità internazionali che ci hanno fatto visita.

Oltre ai progetti eTwinning (sempre più numerosi), alla mobilità di gruppo alunni in uscita e a quella in entrata, ci sarà spazio anche per il primo progetto KA1 ormai in dirittura d'arrivo, che ha simbolicamente aperto la via al processo di internazionalizzazione che ogni anno sta aumentando sempre più le possibilità di sviluppo professionale europeo del nostro Istituto, anche in virtù dell'Accreditamento Erasmus+ che abbiamo ottenuto nella prima call del programma. Inoltre, coglieremo l'occasione di premiare gli alunni che hanno ottenuto i certificati di qualità eTwinning lo scorso anno scolastico e di mostrare alla comunità locale il Label Europeo delle Lingue 2020 vinto col progetto "CLIL and eTwinning for the 2030 Agenda" e ritirato a Roma lo scorso dicembre.

Nonostante i tempi stretti con cui abbiamo organizzato tutto, sono davvero tante le cose da dire e da mostrare e ci auguriamo di suscitare l'interesse e la curiosità di quanti vogliano lasciarsi coinvolgere da un programma come Erasmus+, capace di aprire la mente e lasciare un segno indelebile nelle vite di tutti noi!


 
 
 

Comments


Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.

© 2022-2025 designed by Licia Arcidiacono, IC "A. Gabelli" - Misterbianco.

Proudly created with Wix.com

IT_Co-fundedbytheEU_RGB_POS.png
bottom of page