La vie scolaire in Francia
- Maggie Rizzuto
- 16 nov 2022
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 18 nov 2022
Mercoledí 16 novembre
Anche oggi siamo arrivate alla gare Routière in ritardo perché i marciapiedi bagnati dalla pioggia impedivano di procedere a passo spedito. Maria- Ange non era a scuola e ho seguito le lezioni della collega Nadine. Dalle ore 8:30 alle 9:25 ho raggiunto gli alunni della classe terza in aula informatica. La collega Nadine ha invitato gli alunni a svolgere diverse attivitá di ascolto e numerosi giochi sul ripasso e rinforzo di vocaboli relativi ai mestieri. Hanno eseguito anche un quiz attitudinale di orientamento.
Alle 9:25 ho partecipato alla lezione della classe 6 A sempre con la collega Nadine. Gli alunni sono stati molto contenti di conoscermi e incuriositi mi hanno rivolto numerose domande personali e sull’Italia. Successivamente mi sono seduta accanto ad una alunna, Rose osservando il comportamento corretto, rispettoso nei confronti dell'insegnante e dei compagni. La classe appare molto motivata nell’ apprendimento della lingua straniera.
Dopo la pausa alle 10:40 mi sono recata presso la vie scolaire che si trova all’ingresso dell’edificio per parlare con la pedagogista Dorothée Coudin. Mi ha informata sull’organizzazione della scuola e delle mansioni degli assistenti della vie scolaire. Vi è un team di sei assistenti che si occupano di sorvegliare gli studenti durante la ricreazione, nel cortile, nella mensa scolastica, di aiutarli nello svolgimento dei compiti e nell’organizzazione del lavoro scolastico. Dorothée svolge un ruolo molto importante all’interno della scuola di “ Conseillère d’éducation” . Si occupa del benessere degli alunni lavorando a stretto contatto con l’assistente sociale e con il psicologo.
Commenti